Iscritto il: 26/10/2012, 11:23 Messaggi: 79 E' stato grato: 0 volte Ringraziato: 0 volte
Anime Preferito: Sekirei anzitutto e ovviamente quelli che traduco io.
Betterman
TRAMA
L’inconsapevole umanità sta per affrontare la minaccia di Algernon, un fenomeno di rapide mutazioni cerebrali che causa alterazioni delle facoltà sensoriali, neurali e nervose e sembra collegata a Betterman, una misteriosa forma di vita dalle evolute capacità fisiche e sensoriali, in grado di mutare la sua forma. Del fenomeno Algernon non si conosce quasi nulla se non che le persone che vi sono esposte diventano aggressive e ostili ed in parossismi di violenza sono condotte per lo più alla morte.
Le Industrie Akamatsu, che hanno realizzato i Neuronoidi, dei robot pilotati da soggetti in grado di collegarsi cerebralmente tra loro, i Dual Kind, collaborano con l’organizzazione Mode Warp per indagare il fenomeno e neutralizzarne la minaccia nelle aree contaminate.
Il Liceale Keita Aono si troverà proiettato nelle attività del gruppo dopo il fortunoso incontro con la sua amica d’infanzia Hinoki Sai, che troverà alla guida del neuronoide Kakuseijin all’interno di un parco divertimenti sotterraneo nel quale si è verificato poco prima un fenomeno di Algernon. Keita scopre di avere anche lui le qualità per essere un Dual Kind e poter pilotare i Neuronoidi, ma il robot viene abbattuto da un gigantesco animatrone del parco divertimenti ed i due ragazzi saranno salvati proprio da Betterman.
Appassionato di armi e cose militari, Keita non potrà che unirsi al gruppo e partecipare alle indagini sul fenomeno Algernon e sulla natura di Betterman e se esso sia un alleato o un nemico.
ANNO 1999
GENERE Sci-Fi, Azione, Meccha, Horror, Suspence.
NOTE
Anime dalle contrastanti recensioni che vanno dal “capolavoro” al “ma cosa voleva dire?“. Sorte indubbiamente predestinata per una serie di 26 episodi, con una miriade di personaggi, che inizialmente ha connotati horror per poi spostarsi verso una ambientazione di suspence e mistero in un contesto generale SciFi/Mecha. Lo stiamo traducendo, spinti dall’interesse e numero di richieste visti sulla rete, ma non lo abbiamo guardato tutto prima in inglese; dovremo scoprire insieme se tra il “capolavoro” e la “patacca” ne uscirà fuori un anime godibile e col quale sia valsa la pena di avere a che fare.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati