Oggetto del messaggio: Dopo oltre una decade.. la matita mi è ricapitata in mano!
Inviato:19/10/2012, 20:16
Iscritto il: 20/01/2012, 21:26 Messaggi: 370 Località: Lido di Camaiore xD E' stato grato: 0 volte Ringraziato: 0 volte
ahahah.. imbroglione nn si fa prrrrrr.. cmq se continui così, vedrai ke ritorni ai tempi in cui li facevi "in 5 minuti" comunque... uuups. >.< mi sa ke cm tuo tentativo da zero.. oddio! sn stata pessima D: ç.ç ... ho ucciso, sterminato, massacrato il tuo impegno D:
La ricorderò per sempre... anche se dovesse cambiare tutto. Solo una cosa, questa soltanto. Eppure è banale, però... ti mostrerò... quest'unica cosa sfavillante. Continuerò a proteggerla sempre, per sempre.
Oggetto del messaggio: Dopo oltre una decade.. la matita mi è ricapitata in mano!
Inviato:19/10/2012, 20:24
Iscritto il: 08/04/2012, 23:20 Messaggi: 422 E' stato grato: 0 volte Ringraziato: 0 volte
Ma va.. figurati! hai solo creato un blocco di cemento attorno ai piedi della mia autostima e l'hai spinta nel cuore dell'oceano!
non mi offendo mica! I commenti sono sempre ben accetti, in questo caso l'ho capito appena finito che non era granché ma essendo fatto praticamente da zero non mi lamento, e poi aiutano a migliorare (tranne per qualcuno -vedi ultimo PM -
Nonostante li abbia cercati per alcuni mesi, non ho ancora trovato i miei disegni di Lamu & Co. di qualche anno fa....... a questo punto, inizio a pensare che ci abbiano messo mano i miei, e magari sono finiti nella raccolta differenziata... Noooooooooooooo....
Attualmente (da meno di una settimana) la mia vita sociale è inesistente (o meglio ancora meno presente del solito) e lo sarà per diverso tempo per via di......... Dark Souls Prepare to Die -PC- (e da novembre lo ricomincerò per PS3)! *crea dipendenza, ed è vero! Quindi ultimamente......... disegno zero..
Oggetto del messaggio: Dopo oltre una decade.. la matita mi è ricapitata in mano!
Inviato:19/10/2012, 20:41
Iscritto il: 20/01/2012, 21:26 Messaggi: 370 Località: Lido di Camaiore xD E' stato grato: 0 volte Ringraziato: 0 volte
oh.. maledetti giochi è.é (senza offesa, ovviamente ) ma quando il mio ragazzo ci si fissa, nn fa altro a giornate e allora ciao ... quindi ho un po' un rapporto particolare cn i giochi (tranne cn final fantasy quello è accettato e stra-accettato *w*)
peccato per i disegni di Lamù... ..mi sarebbero tanto piaciuto vederli
hmm.. riuscirò a togliere quel blocco di cemento é.é anche se nn so cm. :p.. le mie critiche ti faranno arrivare alla vetta del mondo del mangaka *W* dovresti adularmi.. prrrr sto skerzando
La ricorderò per sempre... anche se dovesse cambiare tutto. Solo una cosa, questa soltanto. Eppure è banale, però... ti mostrerò... quest'unica cosa sfavillante. Continuerò a proteggerla sempre, per sempre.
Oggetto del messaggio: Dopo oltre una decade.. la matita mi è ricapitata in mano!
Inviato:23/10/2012, 16:52
Iscritto il: 08/04/2012, 23:20 Messaggi: 422 E' stato grato: 0 volte Ringraziato: 0 volte
Si, ma tanto non era vero comunque.. Nel senso: a chi vuoi che creda il preside... ad un ragazzo delle medie o alla prof? Era una bastarda e basta, finché non le si è fatto il culo! In aula di solito non ci faceva fare "verifiche" di disegno pratico, ma solo teorico (storia del disegno). I compiti a casa erano quelli valutati.. e casualmente io avevo sempre N.C. (inclassificabile, o insufficiente! Al secondo anno, coi miei, abbiamo deciso di fare casino dal preside!)
Al tuo contrario io invece ho il tratto leggerissimo e faccio fatica a "calcare"... per ovviare a questo uso spesso e volentieri micromine con mina "dura". In questi giorni me ne è uscito uno a dir poco spettacolare, fatto bene e sfumato con le dita (calcavo il bordo e "tiravo" il tratto con le dita... lo facevo anni fa, e me ne sono ricordato solo di recente! non mi viene bene la sfumatura col tratto di matita)
Un consiglio iniziale, prova ad usare matite con tratto leggero tipo le 2H, e punta arrotondata (per arrotondarla fai dei tratti su un foglio a parte)
Spice and Wolf secondo me è tra i migliori che abbiano fatto, sia anime che manga, anche se prediligo i disegni del manga... la storia è praticamente identica, e siamo in attesa di una terza serie (tieni presente che il manga è tratto da una serie di ben 11-12 novel, e le prime due serie coprono solo una parte della 1 e 2! Il manga è ancora in corso, anche in Giappone, difatti ultimamente è uscito il 7 dopo qualche tempo perché anche lì è in lavorazione..... viene editato da Panini, e strano ma vero, è uno dei pochi che non ha perso di qualità, perché ultimamente le edizioni Panini Comics fanno alquanto pena! Anche Angeloid, sempre Panini, merita! (ma sono di parte perché preferisco nel 90% dei casi il manga, all'anime.. quando ovviamente quello viene editato in Italia, cioè raramente )
Per il disegno... prova, prova e riprova. Quando acquisirai un buon tratto sarà tutto più facile! All'inizio ovviamente non ti verranno bene ma poi la soddisfazione di vedere un tuo lavoro ben fatto sarà tanta!! Quindi... buon lavoro!!!
Oggetto del messaggio: Dopo oltre una decade.. la matita mi è ricapitata in mano!
Inviato:24/10/2012, 8:35
Iscritto il: 22/03/2012, 8:01 Messaggi: 1003 Località: Milano E' stato grato: 0 volte Ringraziato: 0 volte
Anime Preferito: Code Geass
chiedo venia, alegiro .... solo ora noto i disegni postati nel tuo "ULTIMO GRUPPO" molto belli soprattutto i primi 2 (secondo mio modestissimo parere ) ancora complimenti !!!!
P.S. toglimi una curiosità, ho capito che per motivi personali hai deciso di essere meno presente nel forum, ma perché hai tolto avatar e firma ?? e solo una mia morbosa curiosità
Oggetto del messaggio: Dopo oltre una decade.. la matita mi è ricapitata in mano!
Inviato:18/12/2012, 2:44
Iscritto il: 08/04/2012, 23:20 Messaggi: 422 E' stato grato: 0 volte Ringraziato: 0 volte
Aggiunti altri tre spoiler contenenti altrettanti gruppi di immagini.. e come premesso, ho "imbrogliato in alcuni", eliminando le mani, dopo vari tentativi, per evitare di fare pasticci! E l'ultimo gruppo, contiene lo stesso disegno ripetuto tre volte per un motivo: siccome lo ritengo uno tra i più belli fatti, non volevo rovinarlo sfumandolo "a caldo" sulla copia originale, così su consiglio l'ho ricalcato e sul clone ottenuto ho effettuato le sfumature, dapprima nette, quindi coi tratti a matita, per poi ammorbidirle "tirandole"... detto questo, le risposte saranno "e chissene?" "chi te l'ha chiesto?" "belle merde!"
Oggetto del messaggio: Dopo oltre una decade.. la matita mi è ricapitata in mano!
Inviato:18/12/2012, 8:24
Iscritto il: 22/03/2012, 8:01 Messaggi: 1003 Località: Milano E' stato grato: 0 volte Ringraziato: 0 volte
Anime Preferito: Code Geass
Iniziamo: del primo gruppo mi piace il primo (logico che ti chiederò che personaggio sia ) e si vede il tuo, ma anche mio , cattivo feeling con le mani e sinceramente non ho capito il terzo disegno; del secondo gruppo bellissimo il secondo e favoloso il quarto (ho capito che i primi 2 sono di baka to test, ma non ricordo il personaggio del quarto disegno ); e del terzo gruppo .... WOW !!!! mi fa impazzire il tris di disegni con l'aumento delle sfumature .... ma dimmi come li fai ?? e con che criterio sfumi un punto anzichè un altro ?? dimmelo !!!!! Ancora complimenti !!!!
Oggetto del messaggio: Dopo oltre una decade.. la matita mi è ricapitata in mano!
Inviato:18/12/2012, 16:43
Iscritto il: 08/04/2012, 23:20 Messaggi: 422 E' stato grato: 0 volte Ringraziato: 0 volte
Ma no dai, lì le mani sono uscite bene!
Il primo è la ragazza cameriere di Mayo Chiki (non chiedermi i nomi perché non li ricordo proprio per niente... in realtà li ho scritti dietro i fogli, ma sono già stati messi via!) il secondo gruppo è tutto dedicato a Baka to Test, i primi due sono le "caricature" dei personaggi originali, che ogni tanto compaiono nell'anime, il quarto personaggio è secondo me il più particolare, ovvero la maniaca del matrimonio della classe A!
Le sfumature (sia del terzo che degli altri disegni) le faccio in un modo semplice ma particolare.... quella putt@na della mia ex prof di disegno quando vedeva che usavo questo metodo, rompeva sempre le balle perché blablabla... (la odiavo, con giuste motivazioni, si nota? ) Comunque
anzitutto decido un "punto di luce", ovvero da dove deve venire la luce. Avendo lavorato con Photoshop in ambito fotografico i punti luce per me sono semplici, ti spiego: Nel caso di Nymph -ultimo spoiler- ho immaginato una luce a destra in alto a 3/4 del foglio quindi all'altezza del viso, scemando man mano più ci si allontana da quel punto, poi traccio delle sfumature in matita leggerissime in diagonale nello stesso verso /////// , poi dove devono essere più scure (zone dietro al corpo, sotto il mento e capelli, nel collare, ecc..) traccio altre "righe" nel senso opposto \\\\, oppure ripasso ulteriormente nella stessa direzione dimezzandone la lunghezza di volta in volta in modo da scurirle in maniera più leggera (le puoi vedere nel terzo gruppo, tra il secondo ed il terzo disegno). tieni presente che la mia mano è estremamente leggera... dovrai capire come e quanto farle leggere, perché se le fai troppo pesanti, la sfumatura ti viene ugualmente, ma dove hai creato le righe in origine continuerai a vederle.... Le parti più difficili, secondo me sono i seni, perché senza righe guida, devi tracciare le sfumature ad occhio, arrotondate e proporzionate, come descritto poco fa.... il risultato, se viene bene, è ottimo davvero! Finita la preparazione, metti giu la matita e fa molta attenzione perché se sbagli non puoi cancellare.... verrebbe una riga bianca netta sulla sfumatura! Ti servirà uno strumento che non è facile da reperire, ma che tutti hanno.... ovvero le dita! eh si, uso i polpastrelli delle dita per sfumare, "tirando" il segno della matita nella direzione in cui vuoi sfumare: ricorda che il punto iniziale è il più scuro, e dove sposti le dita diventa sempre più leggero, poi cerco di ripassare con un tratto più pesante dove devo sfumare... per le parti più piccole uso mignolo e indice (lato unghia), per il resto indice, anulare e mignolo di piatto.. (un consiglio però: lavati le mani prima, poi strofina per qualche secondo i polpastrelli per preparare le dita, come se stessi facendo il segnale dei soldi, o quello per richiamare un gatto, hai presente? se no se sono troppo secche non viene bene, e se sono troppo umide al contrario viene tutto "impastato"). Se devi scurire ulteriormente, anziché "tirare", fai dei cerchi.
Fai qualche prova su un foglio non disegnato, per abituarti e capire il metodo.. è più facile fare che spiegare, vedrai! Agli inizi, o se il disegno ti piace particolarmente e non vuoi rischiare di rovinarlo sbagliando sfumature, ricopialo dal tuo originale (come ho fatto con Nymph -quello in tre copie-)
Oggetto del messaggio: Dopo oltre una decade.. la matita mi è ricapitata in mano!
Inviato:18/12/2012, 16:54
Iscritto il: 22/03/2012, 8:01 Messaggi: 1003 Località: Milano E' stato grato: 0 volte Ringraziato: 0 volte
Anime Preferito: Code Geass
OK grazie per le dritte !!
P.s. ho sbagliato a scrivere, volevo dire che il secondo disegno del primo gruppo ad avere una mano, diciamo imperfetta (mi sembra un pò cicciottella ) e non il primo, chiedo umilmente perdono
Oggetto del messaggio: Dopo oltre una decade.. la matita mi è ricapitata in mano!
Inviato:18/12/2012, 17:40
Iscritto il: 08/04/2012, 23:20 Messaggi: 422 E' stato grato: 0 volte Ringraziato: 0 volte
Ah.. allora no, sono così, anche nell'anime, essendo una "caricatura stilizzata" e semplificata.. Appena provi a sfumare e posti qualcosa fammi sapere!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati