Oggetto del messaggio: [GUIDA] Come creare un testo con le immagini all'interno!
Inviato:19/01/2013, 21:31
Iscritto il: 08/04/2012, 23:20 Messaggi: 422 E' stato grato: 0 volte Ringraziato: 0 volte
COME CREARE SCRITTE CON IMMAGINI NELLE LETTERE Guida per tutti (da principianti in poi)
Premessa: la guida l'ho scritta io, con le mie esperienze acquisite in anni di lavoro con Photoshop (di seguito PS)
-Tempo di lavorazione: 10-15 minuti circa totali.
By Alegiro per AAS. (°^°)
Se volete usarla o copiarla altrove, potete farlo. L'unica cosa che vi chiedo è quella di citare fonte e sito (o aggiungere un link a questa pagina). Grazie.
PROGRAMMI NECESSARI: (reperiteli come volete, ma ricordate che "piratarli" non è legale. Fatelo a VOSTRO rischio!) -Adobe Photoshop CS (tutte le versioni da CS2 in avanti). Nella guida è stata utilizzata la versione CS6 (può essere scaricata di prova 30gg dal sito di Adobe, potete comprarlo od aggiornarlo)
PREPARAZIONE PRIMARIA: Innanzitutto dovete avere in mente COSA scrivere, io userò il mio nickname come esempio, "alegiro". Deciso il testo, dovrete recuperare un numero di immagini pari o superiore alle lettere che compongono la scritta (alegiro=7, se è la prima volta o non avete "occhio", allora apritene qualcuna in più di "scorta").
-Come scegliere le immagini adatte? -Le immagini adatte non devono avere il soggetto molto grande, quindi sono consigliati al massimo mezzo-busto, no primi piani perché sono difficili da gestire. Non consiglio immagini dove i soggetti inquadrati (se più d'uno), sono troppo distanti tra loro.
Per farvi un'idea della mia veloce selezione:
-Correggete di colore, contrasti, luci/ombre se e dove necessario, poi salvate, se volete chiudetele.
PREPARAZIONE DEL FOGLIO DI LAVORO: Aprire PS, FILE, NUOVO. Qui dovrete decidere le dimensioni dell'immagine da utilizzare. Ricordate che il foglio può essere usato sia in verticale che in orizzontale, io illustrerò quello orizzontale. Per avere una buona superficie di lavoro, fatelo con rapporto 1:3, ovvero ogni 100PIXEL di altezza, ne corrispondono 300PIXEL in larghezza. Nell'esempio: L600*A200 RIS300.
Consiglio di abbondare nelle dimensioni, piuttosto che essere "tirchi" perché per tagliare ci vuole un attimo, per aumentare alle volte può essere complicato.
Vediamo quali sono le più indicate se avrete intenzione di STAMPARE la foto una volta conclusa: dovrete impostare RISOLUZIONE 300 PIXEL/POLLICE sempre, altrimenti vi verrà sgranata, ed impostate in CENTIMETRI il foglio delle dimensioni che volete, cliccando sul menù a tendina a destra. Io ai miei ex clienti consigliavo queste dimensioni L45cm*A15cm oppure L90cm*A30cm (ovviamente i costi di stampa in un laboratorio influenzano le dimensioni.. fatevi due calcoli e decidete con calma)
PREPARAZIONE DEL TESTO: Qui possiamo scrivere il testo che vogliamo, non per forza una parola sola, non per forza su una riga... Io scriverò "alegiro". Andate a sinistra negli strumenti e selezionate lo strumento TESTO (la grossa "T"), cliccate sul foglio bianco e scrivete quel che volete. Non curatevi ancora di dare effetti speciali o colori, tanto poi saranno resi vani.
Quando finite, andate a scegliere un font che sia "ciccione". Io consiglio questi:
-Baby Kruffy (lol, Baby K....) -Cooper Std -EXCESS -Gill Sans Ultra Bold -GilbertUltraBold -Giligan Black -Gretoon - Gretoon Highlight -Magic Sound -Pleasantly Plump -Pucha DAWN -PUPPYLIKE -Stencil Std
ALTRI che siano "ciccioni", quindi che abbiano maggior parte di colore possibile!
Se non ne avete nessuno, o volete semplicemente sceglierne altri, su questo sito c'è un'ampia scelta!
Codice:
» Il codice è disponibile solo ad utenti registrati. Effettua il login oppure Registrati ora. «
Io userò GILL SANS ULTRA BOLD
Ingrandite quanto basta la scritta in modo da occupare più foglio possibile.
INSERIMENTO DELLE IMMAGINI Qui userò delle immagini prese alla "cazzum" ma adatte per questo lavoro, poiché non sono primi piani, hanno soggetti singoli e sono abbastanza lontane dai bordi.
Le immagini (che dovreste aver già corretto) potete aprirle in PS tutte assieme od una per volta, io le apro di solito tutte, le copio nel foglio di lavoro del testo e le richiudo subito.
FILE-APRI--- scegliete la cartella e premete CTRL + l'immagine per selezionarne più di una alla volta, poi APRI.
Trascinate con lo strumento SPOSTA (prima freccia in alto) il livello dell'immagine nel foglio del testo,
e riducetelo il più possibile, in stile "francobollo", per avere a portata di mano tutte le foto e la scritta sotto. Per capirci, un lavoro del genere; ora non serve essere pignoli...
Ora posizionate le foto sopra le lettere che potrebbero piacervi, se non andassero bene (non vi piacciono, non ci stanno o tagliano troppo), in futuro si potranno spostare senza problemi! Così:
e poi andate sulla riga di divisione tra il livello della foto ed il livello sottostante, tenete premuto ALT e fate click col tasto sinistro del mouse non appena l'icona cambia come quella evidenziata nel fumetto dell'immagine sottostante.
Ripetete per tutti i livelli superiore a quello del testo, in modo che il risultato sia questo
ed inquadrate (ingrandendo, rimpicciolendo e spostando) ove necessario. Avrete un risultato simile,
ma ancora non preoccupatevi!
CONCLUSIONE ED ULTIMI RITOCCHI: Per sistemare le immagini in modo da non averle sovrapposte alle altre lettere, basterà creare una MASCHERA per ogni lettera/immagine. Per creare la maschera, cliccate su un livello per selezionarlo, e tenendo premuto il tasto CTRL cliccate (quando la freccia diventa una manina con un rettangolo accanto) sull'anteprima del livello. In questo modo selezionerete SOLO il livello interessato; Ora premete l'icona evidenziata dalla freccia come da figura
e vi creerà una MASCHERA accanto al livello. Cliccate su quell'icona appena creata accanto al livello e per nascondere la parte in eccesso, vi basterà usare il pennello di colore nero (nero=nasconde; bianco= visualizza).
Ripetete per tutti i livelli!!
Alla fine avrete questo risultato.
.
OPZIONALE: AGGIUNTA DI EFFETTI E SFONDO. Se volete concludere il lavoro, potrete semplicemente salvarlo così com'è. Io di solito facevo alcune modifiche, che ora vi elencherò: -SFONDO: di solito lo coloravo di un colore, o sfumato, o lo eliminavo nel caso lo avessi trasparente vedendo solo il nome. -EFFETTI GRAFICI: click col tasto destro sul livello del testo, OPZIONI di FUSIONE e selezionate queste opzioni (gestibili SE e come volete voi!),
FILE-SALVA CON NOME-salvate in JPEF/JPG ed avrete finito!
Il lavoro dovrebbe essere simile a questo:
oppure con sfondo trasparente:
Per qualsiasi domanda, dubbio o informazione contattatemi via PM o semplicemente rispondete qui sotto!
By Alegiro per AAS. (°^°)
Se volete usarla o copiarla altrove, potete farlo. L'unica cosa che vi chiedo è quella di citare fonte e sito (o aggiungere un link a questa pagina). Grazie.
Ultima modifica di alegiro il 19/01/2013, 21:36, modificato 3 volte in totale.
Oggetto del messaggio: [GUIDA] Come creare un testo con le immagini all'interno!
Inviato:19/01/2013, 21:32
Iscritto il: 08/04/2012, 23:20 Messaggi: 422 E' stato grato: 0 volte Ringraziato: 0 volte
COME CREARE SCRITTE CON IMMAGINI NELLE LETTERE Guida per tutti (da principianti in poi)
Premessa: la guida l'ho scritta io, con le mie esperienze basilari acquisite in pochissimi utilizzi di GIMP, quindi dovrebbe essere semplice per tutti. Premessa bis: la guida sottostante è decisamente differente da quella di Photoshop. Consiglio: di tanto in tanto salvate il progetto in lavorazione, onde evitare di dover rifare tutto da capo! (file- salva; vi permette inoltre di tenere i livelli divisi e modificarla anche in futuro! Se fate esporta invece crea un file di livello unico! Attenzione a questa piccola differenza..)
-Tempo di lavorazione: N.D. (io ho impiegato tanto perché era la terza volta che usavo GIMP, se seguite queste istruzioni, circa 15-30 minuti)
By Alegiro per AAS. (°^°)
Se volete usarla o copiarla altrove, potete farlo. L'unica cosa che vi chiedo è quella di citare fonte e sito (o aggiungere un link a questa pagina). Grazie.
PROGRAMMI NECESSARI: (reperiteli come volete, ma ricordate che "piratarli" non è legale. Fatelo a VOSTRO rischio! In questo caso il programma è GRATUITO e LIBERO.) -GIMP (di seguito è stata usata la versione 2.8.2.0 scaricata dal sito ufficiale) -plug-in ufficiale di GIMP scaricabile da qui
Codice:
» Il codice è disponibile solo ad utenti registrati. Effettua il login oppure Registrati ora. «
(serve per creare gli effetti finali, è opzionabile ma altamente consigliato) -Difficoltà installazione plug-in: semplice. SCRIPT-FU (senza anteprima)
5. Salvare il file "layerfx.scm" nella cartella degli script. Per sapere dov'è, aprite GIMP, - MODIFICA- PREFERENZE- CARTELLE -> Scripts. Se c'è più di una cartella, consiglio quella nel percorso "programmi/program files". 6. Di base la cartella è questa:
Codice:
» Il codice è disponibile solo ad utenti registrati. Effettua il login oppure Registrati ora. «
7. Se GIMP è ancora aperto, per verificare l'installazione dovrebbe apparire nella barra dei menù. 8. Se non viene visualizzato, chiudere e riaprire GIMP.
PYTON-PU (con possibilità di anteprima dei filtri)
1. Salvare il file "layerfx.py" nella cartella degli script. Per sapere dov'è, aprite GIMP, - MODIFICA- PREFERENZE- CARTELLE -> Plug-ins. Se c'è più di una cartella, consiglio quella nel percorso "programmi/program files". 2. Di base la cartella è questa:
Codice:
» Il codice è disponibile solo ad utenti registrati. Effettua il login oppure Registrati ora. «
3. Se GIMP è ancora aperto, chiuderlo e riaprirlo. Per verificare l'installazione andate in LIVELLO- LAYER EFFECTS
PREPARAZIONE PRIMARIA: Innanzitutto dovete avere in mente COSA scrivere, io userò il mio nickname come esempio, "alegiro". Deciso il testo, dovrete recuperare un numero di immagini pari o superiore alle lettere che compongono la scritta (alegiro=7, se è la prima volta o non avete "occhio", allora apritene qualcuna in più di "scorta").
-Come scegliere le immagini adatte? -Le immagini adatte non devono avere il soggetto molto grande, quindi sono consigliati al massimo mezzo-busto, no primi piani perché sono difficili da gestire. Non consiglio immagini dove i soggetti inquadrati (se più d'uno), sono troppo distanti tra loro.
Per farvi un'idea della mia veloce selezione (scusate ma il mio gatto ama passeggiare sul computer o tastiera, ogni tanto lascia il segno! ):
-Correggete di colore, contrasti, luci/ombre se e dove necessario, poi salvate, se volete chiudetele.
PREPARAZIONE DEL FOGLIO DI LAVORO: Aprire GIMP, FILE, NUOVA. Qui dovrete decidere le dimensioni dell'immagine da utilizzare. Ricordate che il foglio può essere usato sia in verticale che in orizzontale, io illustrerò quello orizzontale. Per avere una buona superficie di lavoro, fatelo con rapporto 1:3, ovvero ogni 100PIXEL di altezza, ne corrispondono 300PIXEL in larghezza. Nell'esempio: L600*A200 (in opzioni avanzate settate RISOLUZIONE X/Y 300 punti/pollice).
Consiglio di abbondare nelle dimensioni, piuttosto che essere "tirchi" perché per tagliare ci vuole un attimo, per aumentare alle volte può essere complicato.
Vediamo quali sono le più indicate se avrete intenzione di STAMPARE la foto una volta conclusa: dovrete impostare RISOLUZIONE 300 PIXEL/POLLICE sempre, altrimenti vi verrà sgranata, ed impostate in CENTIMETRI il foglio delle dimensioni che volete, cliccando sul menù a tendina a destra. Io ai miei ex clienti consigliavo queste dimensioni L45cm*A15cm oppure L90cm*A30cm (ovviamente i costi di stampa in un laboratorio influenzano le dimensioni.. fatevi due calcoli e decidete con calma)
PREPARAZIONE DEL TESTO: Qui possiamo scrivere il testo che vogliamo, non per forza una parola sola, non per forza su una riga... Io scriverò "alegiro". Andate a sinistra negli strumenti e selezionate lo STRUMENTO TESTO (la grossa "A"), cliccate sul foglio bianco e scrivete quel che volete. ATTENZIONE: dovrete colorare ogni lettera di un colore differente da quella accanto!!
Quando finite, andate a scegliere un font che sia "ciccione". Io consiglio questi:
-Baby Kruffy (:lol:, Baby K....) -Cooper Std -EXCESS -Gill Sans Ultra Bold -GilbertUltraBold -Giligan Black -Gretoon - Gretoon Highlight -Magic Sound -Pleasantly Plump -Pucha DAWN -PUPPYLIKE -Stencil Std
ALTRI che siano "ciccioni", quindi che abbiano maggior parte di colore possibile!
Se non ne avete nessuno, o volete semplicemente sceglierne altri, su questo sito c'è un'ampia scelta!
Codice:
» Il codice è disponibile solo ad utenti registrati. Effettua il login oppure Registrati ora. «
Io userò BABY KRUFFY
Ingrandite quanto basta la scritta in modo da occupare più foglio possibile, mantenendo dello spazio dai margini. ATTENZIONE: dovrete colorare ogni lettera di un colore differente da quella accanto!! Per fare questa operazione vi basterà scrivere il testo, poi selezionate una lettera per volta col mouse, e cliccate sul colore (nella finestra dei font-dimensione-colore, come segnato nella foto seguente)
Finito questo, andate a destra sul livello del testo, premete il tasto destro del mouse e selezionate ABBANDONA INFORMAZIONI SUL TESTO
[spoiler]
PREPARAZIONE DELLE IMMAGINI Qui userò delle immagini prese alla "cazzum" ma adatte per questo lavoro, poiché non sono primi piani, hanno soggetti singoli (tranne alcune ma dove i due soggetti sono molto vicini tra loro) e sono abbastanza lontane dai bordi (alcune in realtà non lo sono, io riuscirei comunque ad adattarle, ma finché voi non prendete bene la mano non ve le consiglio).
Le immagini (che dovreste aver già corretto) potete aprirle tutte assieme od una per volta, io le apro di solito tutte, le copio nel foglio di lavoro del testo e le richiudo (risparmiate RAM).
FILE-APRI COME LIVELLI--- scegliete la cartella e premete CTRL + l'immagine per selezionarne più di una alla volta, poi confermate, (ve le sovrapporrà in automatico al livello del testo!) quindi riducetele il più possibile in stile "francobollo", per avere a portata di mano tutte le foto e la scritta sotto. (selezionate il livello e premete STRUMENTO SCALA, evidenziato dalla freccia nello spoiler successivo. RICORDATEVI DI TENER PREMUTO IL TASTO CTRL QUANDO RIDIMENSIONATE, per mantenere le giuste proporzioni e non deformare l'immagine).
Ora posizionate le foto sopra le lettere che potrebbero piacervi, se non andassero bene (non vi piacciono, non ci stanno o tagliano troppo), in futuro si potranno spostare ma bisognerà ripetere i passaggi elencati nel "capitolo successivo"..
Per capirci, dovrete fare un lavoro del genere
[spoiler]
INSERIMENTO DELLE IMMAGINI tramite MASCHERA Ora ha inizio la parte un pò più "complicata" e noiosa del lavoro... Bisognerà ripetere questa procedura PER OGNI LETTERA ed ogni foto presente. Se alla fine del lavoro vorrete cambiare una foto o sostituire la lettera e foto, dovrete ripetere questi passaggi, a differenza del programma "rivale" che permette il cambio in qualsiasi momento e senza difficoltà!
Selezioniamo il livello della scritta nell'elenco a destra, poi lo STRUMENTO SELEZIONA PER COLORE dai vari strumenti, e cliccate una lettera del testo, in modo da avere il contorno tratteggiato
poi andate su menù SELEZIONA- COMMUTA MASCHERA VELOCE. Se avete fatto correttamente vi ritroverete con tutto selezionato di rosso tranne la lettera inizialmente scelta. Ora portiamoci sul livello che corrisponde all'immagine da inserire nella lettera e centriamolo con lo STRUMENTO SPOSTA al meglio dentro la lettera, ingrandiamolo o rimpiccioliamolo se necessario con lo STRUMENTO SCALA in modo da renderlo adatto. Contenti della centratura, riselezioniamo il livello dell'immagine appena centrata (qualora non fosse più selezionato) e premiamo TASTO DESTRO DEL MOUSE, AGGIUNGI MASCHERA DI LIVELLO. Vi si aprirà un'altra finestra, dove dovrete selezionare la voce CANALE (ultima opzione), poi premete AGGIUNGI.
Se avete eseguito bene, l'immagine scomparirà nascosta dalla lettera.... e accanto all'anteprima del livello sarà comparso un rettangolino quasi tutto nero, ovvero la maschera di livello! Andate nel menù e cliccate di nuovo SELEZIONA- COMMUTA MASCHERA VELOCE per disattivarla (la "V" nera accanto alla voce, NON ci dovrà più essere ed il rosso che copriva l'immagine sparirà) Tornate nel menù SELEZIONA- NIENTE
(vi ricordo che, una volta proseguiti con l'operazione, se cambiate idea di centratura o immagine, questo passaggio andrà rifatto per quella lettera da modificare!)
RIPETETE PER TUTTE LE LETTERE LE ISTRUZIONI SOVRACITATE.
Alla fine avrete un lavoro simile (uguale, direi...) a questo
Il lavoro è finito, ma se volete renderlo più carino potete aggiungere dei filtri e degli effetti....
Se volete salvarlo così com'è, andate su FILE- ESPORTA, scrivete il nome, scegliete come tipo di file IMMAGINE JPG (esempio.jpg) e confermate. Se volete lo sfondo trasparente (quindi vedere solo le lettere) andate su FILE- ESPORTA, scrivete il nome, scegliete come tipo di file IMMAGINE PNG (esempio.png) e confermate.
OPZIONALE: AGGIUNTA DI EFFETTI E SFONDO
Se invece volete aggiungere effetti grafici allora vediamo come fare.
Io di solito facevo alcune modifiche, che ora vi elencherò: -SFONDO: di solito lo coloravo di un colore, o sfumato, o lo eliminavo nel caso lo avessi trasparente vedendo solo il nome. -EFFETTI GRAFICI: (solo se avete installato i plug-in/script come spiegato all'inizio della guida!)(gestibili SE e come volete voi!)
Selezionate il livello del testo, poi andate in LIVELLO- LAYER EFFECTS e scegliete un filtro con le opzioni che preferite! Non vi resta che sperimentare la vostra combinazione grafica... ricordo che per avere l'anteprima dell'effetto, bisogna attivare la voce PREVIEW presente alla fine di ogni finestra opzioni filtri!
Vi linko le immagini delle impostazioni e dei filtri che ho messo io qui sotto, se volete prenderne spunto!
Il lavoro dovrebbe essere simile a questo, rispettivamente con e senza sfondo (purtroppo gli effetti di quello senza sfondo si notano poco.... complice anche il tema scuro di questo forum):
Per qualsiasi domanda, dubbio o informazione contattatemi via PM o semplicemente rispondete qui sotto! Purtroppo le mie conoscenze in GIMP sono limitate ai miei "esperimenti" poiché uso principalmente il concorrente Adobe, ma cercherò di aiutarvi al meglio...
By Alegiro per AAS. (°3°)
Se volete usarla o copiarla altrove, potete farlo. L'unica cosa che vi chiedo è quella di citare fonte e sito (o aggiungere un link a questa pagina). Grazie.
(@Mei: ho fatto in modo di essere il più chiaro e schematico possibile, spero tu ci capisca qualcosa....)
Ultima modifica di alegiro il 22/01/2013, 5:59, modificato 1 volta in totale.
Oggetto del messaggio: [GUIDA] Come creare un testo con le immagini all'interno!
Inviato:19/01/2013, 22:29
Iscritto il: 08/04/2012, 23:20 Messaggi: 422 E' stato grato: 0 volte Ringraziato: 0 volte
Come si nota.... che non ho un caxxo da fare??? Facendo guide di questo tipo! Diciamo che sono le cose più particolari che facevo in negozio..... ed ora a voi! Fateci vedere le vostre creazioni!!! (io non ne vorrei fare per tutti quelli fatti negli anni, riesco a farli anche ad occhi chiusi e con due mani legate dietro la schiena
usando i piedi!!!!
) ma come per l'altra guida, non sarebbe male avere una "raccolta" di creazioni, magari anche da prendere come esempio. Diciamo che... io vi fornisco la bici, e voi però dovete pedalare!
Oggetto del messaggio: [GUIDA] Come creare un testo con le immagini all'interno!
Inviato:20/01/2013, 18:01
Iscritto il: 08/04/2012, 23:20 Messaggi: 422 E' stato grato: 0 volte Ringraziato: 0 volte
Graccie! Quella con GIMP stanotte vedo se posso farla.. ma credo di si. (visto che sono programmi che si "rincorrono", dovrebbe avere tutte o quasi, quelle funzioni)
EDIT: Aggiunta guida anche per GIMP!!! Risultato simile, purtroppo non identico.
Invito chiunque sappia altri metodi alternativi, o come migliorare questo risultato, a contattarmi!!!
Oggetto del messaggio: [GUIDA] Come creare un testo con le immagini all'interno!
Inviato:22/01/2013, 13:03
Sei grande,davvero fatta bene ,non appena mi sistemano sto pc che mi ha lasciato per la seconda volta,mi metterò subito a lavoro...bravo..non vedo l'ora ...
Oggetto del messaggio: [GUIDA] Come creare un testo con le immagini all'interno!
Inviato:23/01/2013, 18:19
Iscritto il: 08/04/2012, 23:20 Messaggi: 422 E' stato grato: 0 volte Ringraziato: 0 volte
-Sena Airi- ha scritto:
Uffa non ci riesco perchè sono cosi impedita
Non saprei... Se hai difficoltà dimmi in che punto ti perdi, fino dove sicuramente sei riuscita ad arrivare, ed il programma che usi.... Così vedo se riesco a darti una mano! Se non vuoi scrivere qui (per qualsiasi motivo) inviami un PM, ti risponderò appena ricevuto!
Oggetto del messaggio: [GUIDA] Come creare un testo con le immagini all'interno!
Inviato:23/01/2013, 18:39
Scrivo qui cosi se qualcun altro si perde al mio stesso punto non serve che chieda . Allora io uso PhotoShopCS6 e (dato che è la mia prima volta che uso questo programma)mi blocco quasi subito quando bisogna scrivere il testo ,prendo la "grande" T e poi non riesco a scrivere . Aiutami tu grande maestro alegiro
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati