Per preparare un vero riso alla cantonese è fondamentale la cottura del riso, lessarlo e basta non vi darà gli stessi risultati del rispettare una cottura all'orientale che, seppur lunga, renderà il riso soffice come una nuvola.
Ecco come si cuoce il riso all'orientale (n.b. questo procedimento è indicato per il riso da accompagnamento, cantonese etc ma non per il sushi, in quel caso il procedimento è un po' diverso): -innanzitutto mettete il riso in un bicchiere e calcolate una quantità di acqua pari a quella del riso + il 20% circa (ad esempio per un bicchiere di riso io faccio a occhio e prendo un bicchiere di acqua e un goccio) - lavate bene il riso sotto acqua corrente finchè non lascerà andare un'acqua quasi trasparente (circa 6 lavaggi) e poi lasciatelo in un colino ad asciugarsi per 15 minuti - mettete riso e acqua in una pentola proporzionata alla quantità del riso che dovete fare, possibilmente antiaderente per evitare di non riuscire a staccare il riso a fine cottura) mettete il coperchio e non toglietelo MAI fino alla fine della preparazione, nemmeno per controllare il riso! - cuocete a fuoco medio per 10 minuti o finchè non vedete del vapore uscire dalla pentola (che avrà il coperchio!) -abbassate e cuocete per altri 20 minuti con il fuoco al minimo -alzate al massimo per 3 secondi e spegnete il fuoco (ancora non aprite il coperchio) -lasciate riposare con il coperchio per 15 minuti e il vostro riso è pronto; se non lo utilizzate subito premeteci contro un panno umido e rimettete il coperchio, così il riso eviterà di seccarsi
Ora che abbiamo il nostro riso il procedimento del riso alla cantonese è semplicissimo: piselli,cubetti di prosciutto e una frittatina saltati in padella con un po' di salsa di soia e il nostro riso.. più semplice di così
Un consiglio: provate ad aggiungere dei pezzetti di ananas (se vi piace) nel riso alla cantonese, è una versione un po' particolare e buonissima!!!
Puoi aprire nuovi argomenti Puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati